Trattamenti fito sanitari sulle piante da frutta

Iniziare in questo periodo è fondamentale! I trattamenti fito sanitari sulle piante da frutta in genere, ma particolarmente sulle drupacee, proteggono da funghi e batteri le piante che in questo periodo possono essere infettate.

Tra i funghi più pericolosi la Bolla del Pesco che colpisce pesco, nettarina e il Corineo, pericoloso per tutte le drupacee. Tra le Batteriosi la più pericolosa è il cancro o maculatura batterica.

Trattamenti:

  • durante la caduta delle foglie
  • alla completa caduta delle foglie
  • all’ingrossamento della gemma invernale.

Questi trattamenti vanno integrati con altri nella fase di rottura delle gemme e prefioritura. I trattamenti invernali posso essere effettuati con prodotti convenzionali tipo ossiclorulo di rame (interrompere dalla fioritura) o con prodotti biologici tipo Lecitina di soia e Propolis che offrono il vantaggio di poter essere impiegati anche durante la fioritura perché non solo non arrecano danno alle piante, ma bensì attirano gli insetti impollinatori.

Interventi complementari:

prima dei trattamenti vanno raccolte più possibile le foglie, le mummie, i rami e i rametti disseccati e possibilmente allontanati dal frutteti e bruciati. Ogni volta che la pianta subisce una ferita (potatura, grandinata, raccolta dei frutti o semplicemente caduta delle foglie) vanno effettuati i trattamenti cicatrizzanti citati per impedire un’eventuale infezione.


Se hai dubbi o domande, non esitare a contattarci su info@teamtamburini.it

×

Salve!

Fai clic sul contatto per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a info@tamburiniteam.it

×